
Ogni location racconta una storia, e quando si tratta di organizzare un evento — che sia un matrimonio, un ricevimento, un banchetto o un evento aziendale — è fondamentale che l’arredo sia coerente con lo spazio che lo ospita.
Tavoli e sedie non sono solo strumenti funzionali, ma diventano elementi essenziali della scenografia. Adattare forme, materiali e stili in base al contesto — mare, campagna o città — permette di creare un’atmosfera armoniosa, valorizzare l’ambiente e garantire comfort agli ospiti. Vediamo come fare le scelte giuste a seconda della location, per ottenere un risultato sempre elegante, pratico e perfettamente integrato.
Eventi sul mare: arredi leggeri, resistenti e luminosi
materiali adatti ad ambienti salini e ventilati
Le location in riva al mare hanno un fascino naturale che va esaltato con arredi che resistano alla salsedine e all’umidità, mantenendo un’estetica fresca e pulita. I materiali ideali sono l’alluminio verniciato, il polipropilene di alta qualità e il teak trattato, perfetti per ambienti esterni ed esposizione al sole.
I tavoli devono essere facili da spostare, stabili anche su superfici irregolari come sabbia o prato, e le sedie impilabili o pieghevoli rappresentano una soluzione pratica per il montaggio e lo stoccaggio.
palette chiare e trasparenze per esaltare la luce
In un evento vista mare, l’ideale è scegliere arredi in toni neutri, come il bianco, il sabbia, il tortora o il grigio perla. Le sedie trasparenti o in rete tecnica alleggeriscono l’ambiente e lasciano spazio al paesaggio. Un consiglio: evitare arredi troppo scuri o troppo lucidi, che potrebbero surriscaldarsi al sole o creare riflessi fastidiosi.
Eventi in campagna: arredi naturali, caldi e autentici
scegliere materiali che si fondano con il paesaggio
Per un evento in campagna, in una tenuta rustica o un agriturismo, l’obiettivo è creare un’atmosfera calda, accogliente e naturale. I materiali protagonisti sono il legno, il ferro battuto, il rattan sintetico e i tessuti grezzi, capaci di trasmettere autenticità e armonia con la natura. I tavoli imperiali in legno grezzo o spazzolato, magari senza tovaglia e decorati con runner di lino e fiori di campo, sono perfetti per un banchetto country chic o boho.
sedie di carattere, anche tutte diverse
In queste location si può osare un po’ di più con il mix: sedie in legno con stili diversi, tutte coordinate per tonalità, sono una tendenza amata dagli allestitori. Anche le sedie vintage o quelle con schienale a croce sono perfette per questo tipo di ambientazione.Un consiglio: in presenza di terreno irregolare, scegliere sedie con piedini regolabili o base solida, per garantire stabilità e sicurezza.
Eventi in città: design contemporaneo e ottimizzazione degli spazi
arredi essenziali e versatili per ambienti eleganti
Le location urbane — hotel, rooftop, spazi industriali, palazzi storici — richiedono una selezione di arredi che uniscano estetica, praticità e ingombro minimo. In questi casi vincono il design essenziale, le linee pulite e i materiali tecnici o sofisticati come metallo opaco, laccati, tessuti effetto velluto o sedute imbottite.
I tavoli possono essere sia rotondi che rettangolari, ma devono adattarsi bene agli spazi, senza appesantire l’ambiente. Tavoli pieghevoli dal design elegante o tavoli modulari sono perfetti per trasformare uno spazio secondo le esigenze dell’evento.
stile e comfort nei dettagli
In città si tende a puntare su un arredo più raffinato e d’impatto, anche per eventi aziendali o ricevimenti serali. Le sedie con finiture opache, schienali curvi, sedute imbottite e colori pieni (blu notte, verde bosco, terracotta) aggiungono carattere, mantenendo comfort e funzionalità.
Un plus in contesti urbani è l’uso di complementi coordinati (sgabelli, tavolini da appoggio, panche), per creare zone lounge o corner dedicati senza sovraccaricare lo spazio.
Conclusione
Adattare tavoli e sedie alla location è un passaggio fondamentale per la riuscita estetica e funzionale di un evento. Ogni contesto — mare, campagna o città — ha le sue esigenze, ma anche opportunità uniche da valorizzare con gli arredi giusti. Scegliere materiali resistenti, colori coerenti con l’ambiente e strutture pensate per il comfort permette di creare atmosfere armoniose e scenografiche, in linea con il mood dell’evento e con l’identità della location. Che si tratti di un matrimonio sulla spiaggia, un ricevimento tra i vigneti o una cena d’affari su un rooftop urbano, con le giuste sedute e i giusti tavoli l’effetto finale sarà sempre all’altezza delle aspettative.