
Un matrimonio è uno degli eventi più emozionanti e attesi nella vita di una coppia, e ogni dettaglio conta per rendere quel giorno davvero indimenticabile. Tra fiori, luci e mise en place, spesso si sottovaluta l’importanza dell’arredo.
Eppure, tavoli e sedie sono elementi centrali nell’allestimento di un ricevimento: non solo servono a ospitare gli invitati con comfort, ma diventano parte integrante della scenografia. Scegliere le giuste combinazioni di forme, materiali e stili può davvero fare la differenza, creando un’atmosfera elegante, accogliente e coerente con il mood dell’evento.
In questo articolo vediamo come selezionare tavoli e sedie per matrimoni, con consigli pratici per ottenere l’effetto wow che ogni sposa e ogni wedding planner desiderano.
(Scopri la collezione di tavoli e sedie per eventi firmata Emerson)
Tavoli per matrimonio: forma, finitura e funzionalità
scegliere la forma giusta in base allo stile dell’evento
La forma del tavolo incide sull’aspetto generale della sala o dello spazio all’aperto. I tavoli rotondi sono un grande classico: favoriscono la conversazione, sono conviviali e trasmettono eleganza. Perfetti per ricevimenti romantici, sono ideali in contesti sia interni che esterni.
I tavoli imperiali (lunghi e rettangolari) stanno guadagnando popolarità per matrimoni dal gusto più moderno o rustico-chic. Offrono una scenografia imponente e permettono di valorizzare i centrotavola con runner e composizioni lineari.
Infine, i tavoli quadrati o componibili sono ottimi per location più dinamiche o per banchetti che richiedono flessibilità nella disposizione.
materiali e finiture per valorizzare l’atmosfera
Per uno stile elegante e raffinato, i tavoli con top in legno naturale o finitura opaca funzionano molto bene, specialmente se lasciati a vista (senza tovaglia). Chi cerca un effetto più classico può optare per tavoli coperti, decorati con tessuti leggeri come lino o seta, nei toni pastello o neutri.
I tavoli con gambe in ferro battuto o metallo verniciato si adattano a contesti industriali o outdoor, mentre quelli in legno bianco si sposano perfettamente con matrimoni in stile boho o country chic.
Sedie per matrimonio: comfort, stile e coordinamento
scegliere sedie che uniscano estetica e funzionalità
La scelta delle sedie è fondamentale per la riuscita estetica di un matrimonio. Le sedie Chiavari restano le più amate per eleganza e versatilità: leggere, comode, facilmente personalizzabili con cuscini e nastri. Sono ideali sia per cerimonie formali che per ricevimenti all’aperto.
Per eventi più contemporanei, si può optare per sedie in plexiglass o in metallo verniciato, che donano un tocco moderno e leggero. Chi cerca un look più rustico o shabby chic può puntare su sedie in legno vintage, magari tutte diverse tra loro per un effetto boho.
abbinamenti con tessuti e decori personalizzati
Oltre alla struttura, è importante pensare ai dettagli: cuscini coordinati, fiocchi in tessuto, ghirlande di fiori o segnaposto creativi applicati allo schienale possono trasformare una sedia semplice in un vero elemento scenografico.
Un consiglio utile è mantenere una coerenza cromatica con la palette scelta per l’allestimento. Questo non significa usare un solo colore, ma giocare con toni affini o contrastanti in modo armonioso.
Come ottenere l’effetto wow: armonia tra location, arredi e atmosfera
valorizzare lo spazio con una disposizione studiata
Una disposizione curata dei tavoli e delle sedie aiuta a valorizzare la location. In spazi ampi, alternare tavoli rotondi a tavoli imperiali può creare un movimento visivo interessante. In location più raccolte, meglio optare per uniformità e ordine, puntando su materiali chiari e linee leggere.
integrare l’arredo con fiori, luci e accessori
Tavoli e sedie, per quanto ben scelti, devono dialogare con il resto dell’allestimento. L’uso di centrotavola floreali, candele, lanterne o elementi naturali aiuta a completare la scena. La luce (naturale di giorno, calda e d’atmosfera la sera) fa il resto, esaltando forme e materiali.
La vera forza sta nella coerenza: un arredo semplice può diventare spettacolare se integrato con intelligenza e attenzione al contesto.
Conclusione
Scegliere i giusti tavoli e sedie per un matrimonio non è solo una questione pratica, ma un gesto creativo che può esaltare lo stile dell’intero evento. Le forme, i materiali, i colori e i dettagli contribuiscono a costruire un’atmosfera armoniosa e memorabile.
Affidarsi ad arredi professionali, belli e funzionali, è il primo passo per trasformare un semplice ricevimento in un’esperienza unica. Con un po’ di cura e le scelte giuste, l’effetto wow è garantito.